Brancato rompe il muro granata e regala il pari in extremis, il derby etneo finisce 1-1

Credits: Santina Sorbello

L’adrenalina delle grandi partite e il pubblico delle grandi occasioni. Viagrande e Acireale hanno condito la quarta giornata del torneo di Serie B - girone H, a suon di emozioni e colpi di scena. Al PalaViagrande il grande vincitore è lo spettacolo: il campo dice 1 a 1 al termine di una partita che ha regalato la grande sorpresa proprio nel finale.

I primi minuti del derby si rivelano una partita a scacchi tattica, e per le prime vibranti emozioni bisogna aspettare il minuto 7, quando al calcio di punizione che porta al tiro il granata Trovato risponde in contropiede Viagrande con Carmeci, il quale trova la deviazione su un fendente diretto in porta.

Brancato è pienamente focalizzato e in partita ed è il primo a impegnare Tornatore con un bel rasoterra dopo una egregia difesa del pallone. Minacciosa anche Drago Acireale, stavolta con Lombardo che non innesca Trovato per una questione di centimetri dalla porta difesa da Raciti, al ritorno in campo contro la “sua” Acireale.

Credits: Santina Sorbello

A 7’ dal termine la più grande palla gol per gli ospiti, Marletta vince due contrasti e innesca a tu per tu Gaetano Musumeci, che con il diagonale trova l’opposizione di un superbo Mirko Raciti. Pochi secondi più tardi il fendente è di Trovato ma trova l’opposizione sia del portiere biancazzurro, sia del palo. Brivido lungo la schiena del PalaViagrande anche al 14’, quando nuovamente Musumeci riceve e scarica immediatamente in porta, altro giro e altro palo per il #10 acese.

È il preludio al vantaggio degli ospiti, che arriva al quindicesimo con Alessio Trovato, su assist preciso proprio di Musumeci, abile a innescarlo con l’esterno del piede destro.

La reazione viagrandese è lodevole: prima Foti, dopo tocca a Di Mauro con un potente destro e infine al nostro pivot Brancato, mettere a dura prova Tornatore. La sfida è sentita e cosa più importante, aperta, come rivela il primo tempo, che vede Drago avanti 0-1.

Ripresa che regala subito entusiasmo. A comandare il gioco è Viagrande, ma a cogliere il terzo palo di giornata è sempre Musumeci, stavolta in contropiede di interno destro dal limite dell’area. Insistono gli uomini di Annino e Di Mauro e con Foti vanno vicinissimi al pareggio, un rasoterra che lambisce il palo alla destra di Tornatore, stavolta colto in contropiede.

Credits: Santina Sorbello

L’estremo difensore acese deve intervenire sempre sul numero 30 biancoazzurro all’ottavo minuto, quando il rasoterra è diretto sull’angolo basso, l’ex Meta Catania è una saracinesca.

Il PalaViagrande spinge una squadra che dà l’anima e meriterebbe ampiamente il gol. L’esperienza e la malizia agonistica degli ospiti non spengono la verve biancoazzurra: a 5’ dallo scadere Colotti e Sciacca sciupano un contropiede limpido. Viene meno la lucidità ma non le occasioni: ancora Tornatore di gran carriera su Carmeci nega la rete con un super intervento, probabilmente il più bello di giornata.

Gli ultimi due minuti sono roventi: fioccano gialli e Marletta (allenatore Drago Acireale) viene espulso dall’arbitro. In campo non ci si risparmia e le emozioni non sono finite, tutt’altro.

28 secondi alla sirena e Viagrande capitalizza. Giocata da campione di Foti dal vertice destro, la rete che fa letteralmente esplodere il palazzetto è del giovanissimo Carlo Brancato che deve solo farsi trovare appostato al punto giusto per il piattone dell’1-1.

Gioia incontenibile, per un punto meritato. Finisce così un match che ha visto la squadra viagrandese dominare e pareggiarla quando sembrava tutto finito. Uno spirito e un cuore grande e manifestato in tutta la sua bellezza davanti agli oltre 400 spettatori, per una realtà – quella biancazzurra – che può solo crescere e stupire, oltre ogni pronostico.

TABELLINO

Viagrande C5 – Drago Acireale 1-1

Viagrande C5: Romeo, Costanzo, Prestianni, Colotti (K), La Rosa, Brancato, Sciacca, Di Mauro, Polcan, Foti, Raciti, Di Blasi, Carmeci. All. P. Annino/ S. Di Mauro

Drago Acireale: Tornatore, Anastasi, Monaco (K), Lombardo, Musumeci G., Trovato, Marano, Marletta M., Tomarchio, Panebianco, Hajari, Musumeci L; All.Marletta

Reti: 15’ Trovato; 39’ Brancato

Credits: Santina Sorbello

Indietro
Indietro

Costanzo: “Gruppo forte e motivato”. Il Viagrande sfida la Gallinese

Avanti
Avanti

Viagrande aspetta Drago Acireale per il derby etneo di Serie B, le parole del presidente Costanzo